
In questo Argomento
- Racconti e romanzi
- Alessandro Baricco
- Antoine De Saint-Exupéry
- AudioLibri
- Biografie e Autobiografie
- Favole e Fiabe
- Fiabe Etniche
- Isabel Allende
- J.R.R. Tolkien
- Letture spirituali
- Libri di viaggio
- Manuel V. Montalban
- Paulo Coelho
- Racconti brevi
- Racconti e Romanzi
- Richard Bach
- Romanzi Esoterici
- Romanzi Fantasy
- Romanzi per ragazzi
Tarantula
Il libro segreto di Bob Dylan. Scritto tra il 1965 e il 1966 e pubblicato nel 1971, Tarantula è un’opera pensata, strutturata e agita con la deliberata intenzione di sfidare la lingua scritta e di condurla ai limiti estremi dell’ambiguità fonetica e del senso. Ma, al di sotto della sua fittissima trama di giochi di parole, sberleffi linguistici e aggressioni alla sintassi, Tarantula è composto della stessa stoffa delle canzoni di Bringing It All Back Home, Highway 61 Revisited e Blonde on Blonde. I suoi temi sono l’America del dopo Kennedy, l’estasi e l’ossessione del sesso, la violenza del mondo e dei rapporti umani, lo sguardo disincantato di chi, stando ai margini della società, non ha niente da nascondere e niente da perdere, la guerra del Vietnam e, al di sopra di tutto, la salvezza promessa dalla musica, dal sound, e simboleggiata dall’omaggio costante ad Aretha Franklin. In questa nuova edizione la prima traduzione italiana è stata interamente rivista, e innumerevoli livelli di significato sono stati portati per la prima volta alla luce. La “Guida alla lettura” che conclude il volume permette di esplorare un testo affascinante e ancora tutto da scoprire.
Lo trovi in: