
In questo Argomento
Takemusu Aikido vol. 2
altre tecniche di base
Oggi, nella maggior parte dei paesi sviluppati, perfino le persone che non si interessano affatto di arti marziali hanno sentito parlare dell’Aikido. Questa disciplina ha conosciuto una straordinaria divulgazione e ha subito molteplici interpretazioni che ne hanno snaturato in parte i significati originari. Ne risulta che molte persone non conoscono l’Aikido così come fu concepito ed insegnato da Morihei Ueshiba, il suo fondatore: ad essi è rivolto questo manuale. Continua la presentazione delle tecniche di base, già iniziata nel primo volume, e vengono descritte numerose applicazioni di SHIHONAGE, KOTEGAESHI e IRIMI; numerose fotografie, alcune delle quali originali, aiuteranno nella comprensione l’allievo e, inoltre, le citazioni dei kuden, o insegnamenti verbali del Maestro, creeranno quel legame necessario con le origini di questa affascinante arte marziale.
Lo trovi in: