HTTP/1.1 201 Created | r: libri_big M_C: mod_libri_big C_CLASS: c_libri_big | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/libri_big.php ACTION: getBig ACTION_TAB: prodotti USE_TAB: sottocategorie
Carrello nessun prodotto

Storia della Massoneria italiana

dal Risorgimento al Fascismo

A partire dall'Ottocento la massoneria in Italia ha avuto un ruolo importante: nel Risorgimento così come nel consolidamento dello stato unitario, sino al fascismo, che la mise al bando nel 1925. Una parte cospicua della classe dirigente liberale transitò per le logge massoniche. Il volume traccia la storia della massoneria italiana nell'arco di questo periodo cruciale. Basandosi su una ricca documentazione inedita, l'autore ricostruisce il ruolo del Grande Oriente d'Italia nella formazione dell'identità nazionale, nella campagna interventista, nell'avvento del fascismo. L'universo massonico diventa così una chiave di lettura per comprendere alcuni dei mutamenti sociali e politici che hanno interessato l'Italia fra Otto e Novecento.

Lo trovi in:














































Disponibilità Immediata!

Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia