
In questo Argomento
- Medicina naturale
- Ayurveda
- Cristalli
- Cromoterapia
- Erboristeria
- Fiori di Bach
- Idroterapia
- Iridologia
- Kinesiologia
- Mappe e poster
- Medicina antroposofica
- Medicina cinese
- Medicina di Hamer
- Medicina naturale
- Medicine native
- Medicine sottili
- Musicoterapia
- Naturopatia
- Omeopatia
- Pranoterapia
- Riflessoterapie
- Rimedi naturali
- Salute dei denti
- Salute del bambino
- Salute della vista
- Shiatsu ed agopuntura
- Star bene
- Vaccinazioni
Storia dell'Omeopatia in Italia
storiqa antica di una terapia moderna
Questa "Storia della Omeopatia in Italia", costata all'Autore anni di ricerche nelle biblioteche statali e private, in Italia e all'estero, dal momento che non esistevano precedenti pubblicazioni su cui basarsi, è un'opera che ha colmato una grave lacuna storica. Infatti, Autori come Hahel (Inghilterra), Tischner (Germania), Rapou (Francia) avevano scritto da tempo la storia della Omeopatia nei loro rispettivi paesi, mentre in Italia, che pure vanta una vasta e fiorente tradizione omeopatica, non era mai stata effettuata una capillare indagine storica sulle sue origini e sul suo sviluppo. Il libro, dopo una panoramica sulle ragioni dello sviluppo prima e della decadenza poi dell'Omeopatia in Italia, è diviso in sezioni (Napoli, Sicilia, Stato Pontificio, Toscana e Bologna, Regno Lombardo-Veneto, Piemonte e Liguria) nelle quali vengono accuratamente descritti i primi passi, i progressi, gli esperimenti ospedalieri, le polemiche, le condotte, le farmacie, le società, ecc.
Lo trovi in: