
In questo Argomento
Spiriti della notte
Bussidor-Reinart Bussidor-Reinart
La storia della tribù Sayisi Denè raccontata da un ex capo della tribù. Da innumerevolei generazioni conducevano una vita tradizionale incentrata sulla cccia, con pochissimi contatti con la società bianca. Un giorno del 1956 un aereo di trasporto atterrò nella loro patria ancestrale e nel giro di poche ore furono tutti caricati a bordo e trasportati alla loro nuova "casa" sulle rive dello Hudson. Ammassati nella baraccopoli improvvisata nei pressi di un cimitero, caddero in un tragico ciclo di discriminazione razziale, povertà, alcolismo e violenza. Il fiero popolo che una volta camminava a piedi per centinaia di chilometri divenne un gruppo di emarginati. nel 1973 i Sayisi Denè hanno trovato nuovamente la forza di proclamare la propria indipendenza e costituito una nuova comunità, ma per assicurarsi un futuro dovranno affrontare l'eredità del loro oscuro passato.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Nove mesi naturalmente
- Il Crogiolo della Famiglia
- La nonviolenza nelle religioni
- Protagonisti italiani della Nuova Era
- Erbe medicinali ed al. naturale per cani e gatti
- La macchina biologica umana
- Il sentiero tolteco della ricapitolazione
- Le religioni misteriche
- La Meditazione Passo dopo Passo
- Sulla Meditazione