
In questo Argomento
Solidarietà Indifesa
L'informazione nel sociale
Il vero motivo per cui il volontariato deve comunicare è che il mondo può essere cambiato, e che ciascuno deve fare, in questo, la sua parte. Il volontariato moderno è nato dal basso, dall'iniziativa dei cittadini che si organizzano per rispondere a un bisogno. La comunicazione sembrava un lusso che il volontariato non si poteva permettere, per scelta etica prima che per necessità economica. Ma che volontariato è il volontariato che non comunica? Il rapporto tra volontariato e media da qualche anno è meno faticoso. Il cammino percorso e la situazione attuale sono presentati con chiarezza di approfondimenti e di contributi. Le prospettive della valorizzazione del binomio volontariato-comunicazione contenute nel libro aprono orizzonti nuovi anche per i non addetti ai lavori.
Lo trovi in: