
In questo Argomento
- Psicologie
- Anoressia e bulimia
- Ansia depressione stress
- Bioenergetica
- Coaching
- Coppia e Famiglia
- Costellazioni familiari
- Grafologia
- Ipnosi e Autoipnosi
- James Hillman
- Jampolski
- Jung
- Miti e Simboli
- Mitopsicologia
- P.N.L.
- Pensiero positivo
- Psicanalisi
- Psicologia Umanistica
- Psicologie
- Psicosintesi
- Psicosoma
- Sogni
- Terapia Gestalt
- Training autogeno
- Transpersonale
Sogni, Profezie e Apparizioni
fantasmi, precognizioni, sogni e miti: una interpretazione psicologica
Questo libro si basa su una inchiesta compiuta, per suggerimento di C.G. Jung, da un giornale svizzero tra i suoi lettori, ai quali si richiedeva di inviare la descrizione delle proprie esperienze paranormali: sogni, visioni, apparizioni, contatti con l’aldilà, eccetera. L’incarico dell’analisi psicologica del vastissimo materiale pervenuto fu affidato da Jung, ormai molto anziano e oberato di lavoro, alla Jaffé, che l’ha condotto a termine in maniera mirabile, compiendo una approfondita, acuta e illuminante analisi psicologica di fenomeni che da sempre capitano all’uomo. Aniela Jaffé non sta a interrogarsi sulla verità storica di questi fatti, poiché essi si ripetono da sempre secondo modelli analoghi e ben precisi: a lei interessa mettere in luce il significato e il valore psicologico di queste manifestazioni, che ella considera il risultato di proiezioni oggettive dell’inconscio collettivo e che meritano quindi la più grande attenzione.
Lo trovi in: