
In questo Argomento
- Psicologie
- Anoressia e bulimia
- Ansia depressione stress
- Bioenergetica
- Coaching
- Coppia e Famiglia
- Costellazioni familiari
- Grafologia
- Ipnosi e Autoipnosi
- James Hillman
- Jampolski
- Jung
- Miti e Simboli
- Mitopsicologia
- P.N.L.
- Pensiero positivo
- Psicanalisi
- Psicologia Umanistica
- Psicologie
- Psicosintesi
- Psicosoma
- Sogni
- Terapia Gestalt
- Training autogeno
- Transpersonale
Sogni maestri
indicazioni oniriche sulla strada della vita
Ognuno di noi, ogni sette o dieci anni, si trova di fronte a soglie che attendono di essere varcate. L'adolescenza, gli inizi della vita adulta o la vecchiaia sono alcune delle fasi di passaggio per eccellenza.Cosa contraddistingue ciascuna di queste transizioni?Per riconoscere le fasi della vita e per potersi orientare nei passaggi che tutti dobbiamo compiere, pochi strumenti risultano così utili quanto i sogni. Con il loro aiuto è possibile comprendere le caratteristiche proprie di questi periodi particolarmente significativi e imparare a considerare le difficoltà come presupposti necessari per raggiungere lo stadio successivo della vita. Presupposti necessari per crescere.
E quando si avvicina la fase di passaggio, i sogni compaiono copiosi. Avviano e accompagnano la transizione. L'attenzione nei loro confronti diventa rilevante per non restare bloccati nella fase precedente e per capire le possibilità intrinseche di quella nuova. Se il loro significato viene compreso, i sogni diventano - infondendo una grande forza d'animo - indicazioni preziose sulla strada della vita.
Lo trovi in: