
In questo Argomento
Si per amore
Vent’anni fa Peter Schellenbaum, il grande analista junghiano, con il suo bestseller Il no in amore indicava la necessità di dire no mentre si ama, ovvero di difendere o conquistare i propri spazi di libertà e di autonomia all’interno della coppia.
In questo suo libro-intervista Schellenbaum fa rivivere pensieri che vent’anni fa hanno toccato e smosso molte persone, e li riannoda adeguandoli alla situazione attuale. Affronta temi quali la coppia, la sessualità, l’omosessualità, la società, l’autorealizzazione, il rapporto con la morte e la religione. Si mette in gioco in prima persona, raccontando le proprie esperienze private e professionali. Soltanto quando a muoverci è l’amore, afferma, siamo in grado di superare la tendenza innata al rifiuto: le motivazioni razionali non bastano a farci dire questo sì incondizionato a tutti gli aspetti della nostra vita e al mondo.
Lo trovi in: