
In questo Argomento
Sesso e repressione sessuale tra i selvaggi
Un classico dell'antropologia culturale, Sesso e repressione sessuale tra i selvaggi investe i rapporti tra antropologia e psicoanalisi. Nel riconsiderare gli assunti fondamentali della teoria freudiana in una prospettiva sociologica, Malinowski giunge a una conclusione dirompente: in una società come quella trobriandese, caratterizzata da un sistema di parentela e da dinamiche familiari connotate in senso matrilineare anziché patrilineare, il complesso edipico, almeno nella forma ipotizzata da Freud, non può svilupparsi, e di fatto non è rintracciabile. Come ogni comportamento e tutta la sfera dei sentimenti, esso è una «configurazione» modellata dalla forma delle relazioni sociali proprie di una data cultura: dunque, non riducibile a una base istintuale innata e universale, come voleva Freud.
Lo trovi in: