
In questo Argomento
Saggi filosofici
-15%
Linee fondamentali di una gnoseologia della concezione goethiana del mondo, con particolare riferimento a Schiller" (1886). Questioni preliminari. L'esperienza. Il pensare. La scienza. La conoscenza della natura. Le scienze spirituali. Conclusione."Verità e scienza - Proemio di una filosofia della libertà" (1892). Osservazioni preliminari. La gnoseologia dopo Kant. I punti di partenza della gnoseologia. Conoscenza e realtà. La gnoseologia scevra di preconcetti e la dottrina scientifica di Fichte. Conclusione gnoseologica. Conclusione pratica.
Lo trovi in: