
In questo Argomento
Rolfing
ristabilire l'allineamento naturale e l'integrazione strutturale del corpo umano
il lavoro di Ida Rolf, che è stato fonte di successivi sviluppi, apparve per la prima volta nel 1977 e fu accolto con entusiasmo della critica. Tradotto ormai in otto lingue e con una diffusione a livello mondiale dei corsi di Rolfing, il libro continua ad essere, a distanza di molti anni, il principale testo di consultazione a disposizione di studenti e operatori di Rolfing. Il riequilibrio si ottiene tramite una manipolazione sistematica che scioglie e riorganizza le fasce muscolari, o tessuto connettivo, che circondano i muscoli. Dopo la seduta di Rolfing non solo starete più eretti, avrete un aspetto migliore e vi muoverete più agevolmente, ma avrete anche più vitalità e proverete una più intensa sensazione di benessere psicologico.
Lo trovi in: