
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Risvegli e prodigi
La metamorfosi del gotico
Concepito insieme a Medioevo fantastico, Risvegli e prodigi completa in prospettiva temporale la mirabile indagine di Baltrušaitis sui temi del mostruoso, del grottesco, del demoniaco, del fantastico e sulla loro rappresentazione nell’età di mezzo. Lo stupore che coglie il lettore di Medioevo fantastico nello scoprire quanto profondamente e capillarmente immagini venute dall’Oriente siano penetrate nel repertorio iconografico dell’Occidente si rinnova davanti alle sorprendenti dimostrazioni della ininterrotta sopravvivenza del fantastico e del suo prodigioso rifiorire in seno al gotico, in piena epoca di «realismo» medioevale...
Lo trovi in: