
In questo Argomento
Repubblica
Testo greco a fronte
“Ma forse il modello della vera Città si trova nel cielo a disposizione di chi desideri contemplarlo, e, contemplatolo, in esso fissare la sua dimora. Non ha quindi importanza che una siffatta Città attualmente esista o possa esistere in futuro, perché comunque egli potrebbe occuparsi solo di questa Città e non di un’altra.” La Repubblica di Platone è senza dubbio il più rivoluzionario dei suoi dialoghi e continua a essere uno dei testi più frequentati della nostra tradizione. È stato detto che l’intera teoria politica occidentale, in tutte le sue eterogenee declinazioni, può essere intesa come derivazione della posizione platonica della Repubblica o, alternativamente, della concezione aristotelica della Politica... EDIZIONE SPECIALE CARTONATA PER L'ANNIVERSARIO BOMPIANI
Lo trovi in: