HTTP/1.1 201 Created | r: libri_big M_C: mod_libri_big C_CLASS: c_libri_big | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/libri_big.php ACTION: getBig ACTION_TAB: prodotti USE_TAB: sottocategorie
Carrello nessun prodotto

Reinventare la politica

Dal monologo ideologico al dialogo interculturale

Parlare di crisi della politica è diventato ormai un luogo comune, dopo i tanti esempi di corruzione, di conflitti di potere, di malgoverno a cui abbiamo assistito in questi anni. Eppure il bubbone che è esploso con Tangentopoli ha avuto una incubazione che va molto al di là della storia della prima repubblica. La crisi è molto più profonda di quanto non sembri a prima vista e non basterà certo una lotta più serrata alla corruzione o il cambiamento di qualche meccanismo elettorale per venirne a capo. Siamo costretti a prendere coscienza, forse per la prima volta in modo così chiaro, che le nostre categorie politiche sono inadeguate perché la realtà si presenta più complessa e non può essere affrontata con gli strumenti di una sola cultura, per quanto significativi e sofisticati essi siano. Vedere come altre civiltà, con presupposti antropologici diversi, hanno affrontato il problema politico può aiutarci ad uscire dal monologo ideologico in cui siamo confinati. Autori: Raimon Panikkar, Alberto Benzoni, Gilberto Bonalumi, Gianni Mattioli, Fabio Mussi.

Lo trovi in:














































Disponibilità Immediata!

Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia