
In questo Argomento
Rapporto Ecomafia 2008
I numeri e le storie della criminalità ambientale
Il Rapporto Ecomafia è un libro che non si dovrebbe mai scrivere, perché racconta di un'Italia che non dovrebbe esistere. E invece c'è. Anzi, quest'anno l'ecomafia si mostra in forma smagliante. Traffico illegale di rifiuti, abusivismo edilizio, combattimenti clandestini tra cani, racket di animali, commercio illegale di specie protette e archeomafia: sono solo alcune delle attività con cui si totalizzano cifre da capogiro. Un "sistema" che ha ormai assunto la portata e la struttura di un'economia parallela e globalizzata che vive del saccheggio del territorio. Come sempre il Rapporto raccoglie e analizza un'imponente quantità d'informazioni, svela gli intrecci e i protagonisti, spesso insospettabili, del malaffare consumato ogni giorno nel nostro paese in danno dell'ambiente. Ma indica anche le risposte e le soluzioni possibili, perché quella contro l'ecomafia è una sfida che possiamo vincere insieme.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Tre piccoli fantasmini
- Verso Nuove Strutture Organizzative
- Il Dilemma dell'onnivoro (ristampa Giunti)
- Come favorire il bilinguismo dei bambini
- Giocare per imparare
- Ninne Nanne dal Mondo
- Il libro completo della bioedilizia
- Space Clearing
- Sonni beati
- Guida pratica alla ricerca dei punti di agopuntura + DVD