
Poesie Scelte
Traduzione e cura di Susanna Mati
Testo originale a fronte
Friedrich Holderlin è stato probabilmente il più grande lirico di lingua tedesca di tutti i tempi. Nessuno come lui ha presentito, fin dai primissimi anni dell'Ottocento, l'avvento del fato moderno: l'abbandono degli dèi fuggitivi dalla faccia della terra, il tramonto costitutivo dell'Esperia (cioè dell'Occidente che abitiamo), l'apertura di un'epoca di smarrimento tragico e radicale, forse l'attesa del baleno di un dio venturo che ci salvi. Uno sguardo e un canto insieme realistici e profetici, puri, destinati a concludersi nell'estrema, quieta semplicità della follia, che ha coperto con la sua notte più della metà della vita del poeta, e che rispecchia sul piano dell'individuo lo stato di ottenebramento del nostro tempo. Quest'edizione costituisce un ideale avvicinamento al prodigio irripetibile della lirica Holderliniana...
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Casa sana dalla A alla Z
- Alla scoperta del mare protetto: le riserve e i parchi marini
- Lo zen dei samurai
- Tai Chi per il corpo e la mente
- Partorire in casa
- Piangere per un sogno
- Attrarre la prosperitu00e0
- Il Libro degli Incantesimi con le Candele
- Chakra mandala simboli
- Uno stato mentale. la miastoria