HTTP/1.1 201 Created | r: libri_big M_C: mod_libri_big C_CLASS: c_libri_big | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/libri_big.php ACTION: getBig ACTION_TAB: prodotti USE_TAB: sottocategorie
Carrello nessun prodotto

Pluralità delle vie

il discorso sulla dignità di Pico della Mirandola

-15%

Non ti abbiamo dato, o Adamo, una dimora certa, né un sembiante proprio, né una prerogativa peculiare. Non ti abbiamo fatto né celeste né terreno, né mortale né immortale, perché come libero, straordinario plasmatore e scultore di sé stesso, tu ti possa foggiare da te stesso nella forma che avrai perferito. A quale tradizione - cristiana, greca, magica - appartiene il nuovo Adamo - camaleonte, il grande miracolo della natura creata? Di che libertà parla Giovanni Pico nel Discorso, testo capitale per l'interpretazione del rinascimento? Di Dio, mondo e verità si può scrivere secondo Zoroastro e secondo la Bibbia, secondo Ermete Trismegisto e secondo la Cabbala: nessun prospettivismo, dunque, nessuna apologia del cristianesimo come unica via, ma una pluralità di percorsi che guarda verso un esito mistico. E' questa idea della dignità umana che verrà condannata e incarcerata, insieme con Pico, dalla chiesa di Roma.

Lo trovi in:

Articoli visualizzati di recente














































Disponibilità Immediata!

Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia