
In questo Argomento
- Medicina naturale
- Ayurveda
- Cristalli
- Cromoterapia
- Erboristeria
- Fiori di Bach
- Idroterapia
- Iridologia
- Kinesiologia
- Mappe e poster
- Medicina antroposofica
- Medicina cinese
- Medicina di Hamer
- Medicina naturale
- Medicine native
- Medicine sottili
- Musicoterapia
- Naturopatia
- Omeopatia
- Pranoterapia
- Riflessoterapie
- Rimedi naturali
- Salute dei denti
- Salute del bambino
- Salute della vista
- Shiatsu ed agopuntura
- Star bene
- Vaccinazioni
Piedi sani
benessere agilità e portamento
Benichou-Libotte Benichou-Libotte
L’ uomo in posizione eretta poggia sui due piedi, sfidando le leggi della gravità e dell’equilibrio. Quando cammina si appoggia alternativamente su un solo piede, prodezza ancor più stupefacente. Il piede svolge un compito di appoggio ma anche di propulsione o di freno. Queste complesse funzioni fanno del piede un organo sofisticato e polivalente. Lo studio del piede passa quindi attraverso l’anatomia, la biomeccanica e perfino la psicologia. Quest’ultima disciplina scientifica applica al tessuto vivente i principi dell’analisi di materiali inerti (proprietà fisiche, risposta alle leggi della statica, della dinamica, resistenza all’usura…)
Lo trovi in: