
In questo Argomento
- Psicologie
- Anoressia e bulimia
- Ansia depressione stress
- Bioenergetica
- Coaching
- Coppia e Famiglia
- Costellazioni familiari
- Grafologia
- Ipnosi e Autoipnosi
- James Hillman
- Jampolski
- Jung
- Miti e Simboli
- Mitopsicologia
- P.N.L.
- Pensiero positivo
- Psicanalisi
- Psicologia Umanistica
- Psicologie
- Psicosintesi
- Psicosoma
- Sogni
- Terapia Gestalt
- Training autogeno
- Transpersonale
Perché non riesco ad essere come vorrei
i condizionamenti dell'infanzia
Questo libro ci insegna a riconoscere e a superare i ruoli e gli schemi interiorizzati fin dall’infanzia che ci impediscono di esprimerci nel corso della vita con l’autenticità e la libertà che potrebbero renderci felici.
Tutti noi, anche coloro che hanno avuto buoni genitori, hanno subìto da essi nel corso dell’infanzia un influsso condizionante, che spesso non ha tenuto conto dell’unicità della persona con tutte le sue luci e le sue debolezze. È nostro compito, fruttuoso come nessun altro, scoprire a mano a mano le nostre più vere caratteristiche per poterle rispettare, farle evolvere e maturare, e agire in armonia con esse. È questo il processo definito dalla psicologia junghiana ‘processo di identificazione’, vero compito e obiettivo della vita umana.
Lo trovi in: