
In questo Argomento
Ottimisti di Natura
Perchè vediamo il bicchiere mezzo pieno
Gli esperimenti sul cervello e i risultati delle ricerche condotte dalla neuroscienziata Tali Sharot hanno dato un contributo essenziale alla comprensione delle basi biologiche dell’ottimismo e delle distorsioni che esso genera, svelando i “trucchi” che il cervello umano adotta per indurci a guardare il mondo con lenti rosa, e farci vivere di conseguenza. “Un libro che suggerirei a chiunque…Offre le ragioni evolutive, neurologiche e persino filosofiche dell’ottimismo.” – Forbes “Illuminante, un libro di esordio alla Oliver Sacks.” – Village Voice “Un libro affascinante che offre la prova convincente delle basi neurali dell’ottimismo e di ciò che comporta.” – Scientific American Book Club
Lo trovi in: