
In questo Argomento
Nutrizione corretta in gravidanza
allattamento e svezzamento
Mandatori M. - Savioli B. Mandatori M. - Savioli B.
Gli autori, con questo testo, si propongono di fornire alle donne in gravidanza come alle neo-mamme una serie di informazioni e consigli sull’alimentazione da seguire nelle diverse fasi di sviluppo di un nuovo individuo, partendo dallo stato della donna prima della gravidanza. Il presupposto è che la salute del nascituro dipende in prima istanza da quella della madre e il primo fattore di mantenimento dello stato di salute è l’alimentazione, nella vita degli individui in genere e a maggior ragione in quella delle donne in gravidanza, nelle fasi di allattamento e svezzamento e in quella del neonato. Il libro tratta delle funzioni specifiche dei componenti naturali degli alimenti (come le proteine, le vitamine e i sali minerali) e del loro giusto apporto in relazione ai diversi periodi della relazione donna-nascituro. Sono descritte le allergie e le intolleranze, così come i disturbi tipici di questo periodo e i loro rimedi naturali (che sono ancora una volta gli alimenti).Non manca l’attenzione ai componenti tossici presenti nei cibi e al modo in cui essi possono essere dannosi, con le indicazioni sui cibi da evitare o semplicemente da limitare.
Lo trovi in: