
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
New Age. La riappropriazione dello spirito
Analisi, problematiche, prospettive
La New Age non è ne una panacea ne una colossale mistificazione. Per l'Autore è un consistente movimento di pensiero che affonda le sue radici, di volta in volta con nomi diversi, in una antica cultura tesa a con-vibrare l'essere umano all'unisono con il Pianeta e le leggi armoniche dell'intero Universo. Cioè una visione olistica che è in presa diretta con quel Tutto da molti considerato Il Nulla o il Vuoto, e che invece, alla luce delle ultime scoperte della fisica teoria, è visto come energia, messaggio, in-formazione, coscienza. Maurizio Macale esamina molti aspetti della New Age: nuova medicina, rapporti con il cattolicesimo, nuova musica, reincarnazione, sciamanismo, tolleranza, Rajneeesh, Gurdijeff, Giordano Bruno, l'amore. Con la possibilità che sia l'ultima tappa del cammino evolutivo dell'umanità qualore non cessassero le attuali forme di distruzione e di violenza.
Lo trovi in: