
In questo Argomento
Nello specchio del passato
Le radici storiche della moderna ovvietà: pace, economia, sviluppo, linguaggio, salute, educazione. Riflessione sulle false sicurezze della cultura contemporanea.
" Solo nello specchio del passato risulta possibile riconoscere la radicale alterità della topologia mentale del ventesimo secolo e divenire consapevoli dei suoi assiomi degenerativi, che normalmente rimangono oltre l'orizzonte dell'attenzione dei contemporanei.. Al termine di questo viaggio a ritroso, molte certezza costruttive del nostro paesaggio reale e mentale perdono la loro presunta ovvietà. Il valore economico e il rifiuto, la pace come equilibrio, la necessità di una sfera educativa, il linguaggio come forma di comunicazione, e persino la vita stessa appaiono come costrutti sociali che come hanno avuto un inizio possono avere anche una fine. " La mia é la ricerca di una politica dell'autolimitazione, grazie alla quale il desiderio possa fiorire e i bisogni declinare".
Lo trovi in: