
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Nascita di una religione
le origini del Cristianesimo
Gesù: un guaritore, un esorcista, un profeta, «un giusto». E solo quello ? Per alcuni è il messia, per altri un indemoniato. Lo processano per empietà, lo condannano, lo crocifiggono. Sembrava tutto finito. C'è chi dice di averlo visto risorto: l'iniziale, sparuto gruppo dei suoi discepoli cresce, si diffonde, vive come lui aveva detto. Sono ebrei. Anche Paolo lo è, ma non ha dubbi che Gesù abbia parlato a tutti gli uomini del mondo, persino ai pagani. Un solo Dio, lo stesso per tutti, il Dio di Abramo, Isacco, Giacobbe, Mosè - e di Gesù. Bisogna proclamarlo, e poi organizzare le nuove comunità, uscire dalla sinagoga e costruire la chiesa. Neanche trecento anni dopo, il cristianesimo ha vinto: si è diffuso ovunque, è diventato la religione ufficiale del-l'impero. Come è stato possibile? Questo libro cerca di rispondere alla domanda, la stessa che già tanti lungo i secoli si sono posti, studiosi e uomini di fede.
Lo trovi in: