
In questo Argomento
Mosè l'Egizio
Decifrazione di una traccia di memoria
Nell'introduzione al suo libro Il Mosè di Freud (1991) Yosef Hayim Yerushalmi traccia una linea che, muovendo da Freud e risalendo a Friedrich Schiller e John Spencer, riconduce al mondo antico fino a Strabone, Manetone, Apione e Celso; linea che, a suo dire, meriterebbe di essere investigata più a fondo, «se solo ci fossero tempo e spazio sufficienti ... ». In Monotheismus und Kosmotheismus [Monoteismo e cosmoteismo] (1993) ho iniziato al capo opposto con Ekhnaton e la sua rivoluzione religiosa e ho abbozzato una storia della ricezione di tale evento da Manetone, Strabone, Apione e Tacito sino a Schiller e Freud, finendo per interrompere la mia ricerca con un sospiro altrettanto rassegnato...
Lo trovi in: