HTTP/1.1 201 Created | r: libri_big M_C: mod_libri_big C_CLASS: c_libri_big | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/libri_big.php ACTION: getBig ACTION_TAB: prodotti USE_TAB: sottocategorie
Carrello nessun prodotto

Modernità e globalizzazione

intervista di Giuliano Battistoni

Tra i più noti e influenti intellettuali del nostro tempo, in questa intervista Zygmunt Bauman ripercorre alcune tappe fondamentali del suo itinerario teorico, fornendo delle indicazioni preziose per comprendere le trasformazioni che hanno investito le tradizionali cartografie politico-culturali della società in cui viviamo. Appassionato e rigoroso come al solito, ci sollecita a interrogarci sulle nuove forme della sovranità politica, sui pericoli del “comunitarismo”, sul rapporto tra individuo e società, sulle diverse manifestazioni della globalizzazione, sul passaggio dallo Stato sociale allo Stato penale, sull’importanza del laboratorio politico europeo e sul senso stesso della modernità. Al fondo, l’idea che la sociologia sia “un’interrogazione continua dell’esperienza comune”, uno strumento ancora indispensabile per trovare le domande giuste con cui “giungere il più vicino possibile a scoprire le ancora occulte possibilità umane”.

Lo trovi in:














































Disponibilità Immediata!

Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia