HTTP/1.1 201 Created | r: libri_big M_C: mod_libri_big C_CLASS: c_libri_big | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/libri_big.php ACTION: getBig ACTION_TAB: prodotti USE_TAB: sottocategorie
Carrello nessun prodotto

Mitografie di luce e il colore degli angeli

-15%

È alla scoperta della «poesia dell'universo» che si muove questo libro, attraverso la ricerca dei percorsi e delle migrazioni dei simboli propri alle teofanie luminose: dagli antichi miti solari e lunari agli angeli, «figure di luce» delle tre religioni monoteiste qui prese in considerazione: ebrea, cristiana e musulmana, «esseri intermedi», messaggeri tra cielo e terra, tra divino e umano, tra spirito e materia, tra psiche e corpo, tra il mondo della Luce e quello delle Tenebre, tra il Bene e il Male.
E così gli angeli, provenienti dal mondo della luce, attraversano lo spettro dei colori, «se ne sporcano», ma entrando nella vulnerabilità delle cose viventi mantengono intatta la loro vera essenza che è quella della poesia. E la poesia giustifica l'Angelo. Giustifica il suo permanere nell'universo laico dove esso si rivela provocando la passione e incitando alla metamorfosi interiore. Perché l'Angelo appartiene al mutamento, arriva quando c'è la crisi o un cambiamento, quando una faglia improvvisa si apre nell'identità del singolo o del gruppo lasciando spazio all'imprevisto pronto a generare nuove forme.

Lo trovi in:

Articoli visualizzati di recente














































Disponibilità Immediata!

Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia