
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Misticismo selvaggio
Stati di pre-morte, viaggi psichedelici, deliri, visioni… i mistici `selvaggi` non sono santi né matti, hanno solo fatto esperienza di una realtà paranormale. Cosa c’è dietro l`esperienza mistica? Per alcuni è di natura unicamente religiosa, per altri rientra nel campo della patologia mentale. Secondo Hulin è qualcosa che va al di là delle apparenze: è il sentimento oceanico di beatitudine. Una lettura `laica` e `spontanea`, cioè senza legami col trascendente o con la malattia. Questo libro prende in esame le testimonianze di uomini e donne della nostra epoca, che hanno vissuto estasi e visioni, paragonabili sotto ogni aspetto a quelle descritte dai grandi asceti del cattolicesimo, dell`islam, dell`induismo. Si tratta di mistici “selvaggi”, così chiamati in quanto la loro esperienza è spesso fortuita o causata da droghe, stress, incidenti. Hulin ne fa un esame spassionato e minuzioso, che liquida tutte le distinzioni che di solito si fanno sulla mistica
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
Momentaneamente non Disponibile
Quando il libro tornerà disponibile?