
In questo Argomento
Meditazione Dinamica
l'arte dell'estasi interiore
Nessuna tecnica è dunque meditazione, ma una via verso la meditazione. Oggi molti parlano di meditazione, ma pochi sanno che cosa essa sia realmente. Poiché, in realtà, ciò di cui si parla non è che la parte preparatoria, la tecnica particolare che di volta in vòlta viene usata affinchè la meditazione possa « accadere ». Ma quando « avviene », essa è un non essere, quindi un nulla. È indescrivibile. Nessuna tecnica è dunque meditazione, ma una via verso la meditazione. Le tecniche tra le quali si può scegliere sono molte: tecniche zen, yoga, tantriche, sufiche e varie altre. Solo l'esperienza diretta può dire quale sia la tecnica più adatta a ciascun individuo. In questo libro Osho parla di meditazione, proponendo diverse tecniche particolarmente adatte agli occidentali. Le sue tecniche si innestano sulla situazione attuale dell'individuo, con lo scopo di portarlo fin dove egli può giungere. Il suo proposito è quello di aiutare ognuno a trovare la strada più adatta.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Guida alle riserve indiane di Usa e Canada
- La terapia gestaltica parola per parola
- Guida alle piante medicinali
- La costruzione del significato
- Oltre il paesaggio
- Il Pensiero Teosofico Nella Filosofia Antica
- La Rivelazione Ofenica
- I Segreti dell'Iconografia Bizantina
- Zen e Spiritualitu00e0 Cristiana
- Il Saggio delle Montagne Azzurre