
Meditare con l'I Ching
contiene un Cd con le musiche di Capitanata
Il libro propone esercizi pratici per la meditazione e la visualizzazione, attivando in modo automatico, semplice e immediato, il cosiddetto “pensiero creativo”. Fondandosi inoltre su un percorso evolutivo già solidamente strutturato, come quello contenuto appunto nel testo originale dell’I:Ching, il volume può essere facilmente utilizzato come corso pratico e adottato come testo di riferimento da istruttori e centri specializzati. Ogni meditazione, ispirata dal corrispondente esagramma dell’I:Ching, offre infatti al lettore l’opportunità di proiettarsi in una determinata situazione simbolica, permettendogli di prendere coscienza delle proprie potenzialità latenti e di svilupparle al meglio, liberandosi da vincoli e condizionamenti inconsci che lo limitano nella piena espressione della sua personalità.
Lo trovi in: