
In questo Argomento
Manuale della sostenibilità
idee concetti nuove discipline
capaci di futuro
Che cos’è la Sustainability Science? Questa formula definisce lo straordinario laboratorio di idee, indagini e teorie innovative che sono confluite in una nuova scienza transdisciplinare che sta trasformando la nostra visione del mondo. La sostenibilità è un approccio radicalmente diverso da quello che ha guidato la scienza e la politica fino a pochi anni fa. È un modello di pensiero che cerca di integrare la civiltà contemporanea con la complessità della natura e propone un’idea credibile di “sviluppo”, in opposizione al mito della “crescita” a tutti i costi. Per affrontare questa sfida e indicare soluzioni concrete, studiosi di tutto il mondo analizzano i processi naturali insieme a quelli sociali, economici e produttivi, alla luce della complessa rete di relazioni reciproche che caratterizza il “sistema chiuso” del nostro pianeta. Il loro lavoro rinnova alcuni paradigmi scientifici, ma soprattutto rimette in discussione l’attuale uso indiscriminato delle risorse, i modelli di scambio economico, gli stili di vita, l’organizzazione della società e delle istituzioni, le formule della governance.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Armare i conflitti
- I Segreti della Camera da Letto
- L'Abbraccio Sonoro in Gravidanza
- Il Test dei Colori
- I Diritti della Terra
- Segreti di Bellezza delle Nonne
- Le incredibili proprietu00e0 terapeutiche dei SEMI di POMPELMO
- Videocorso di massaggio circolatorio
- Oltre la Consapevolezza in parole semplici
- Amici sino in fondo