
Lo Zen e l'arte di cucinare
Come riscoprire il piacere di una cucina consapevole
Cosa rende l'esperienza alimentare così ricca di fascino e attrattiva? Cosa fa sì che cucinare e cibarsi siamo attività coinvolgenti e contrastate, al punto da suscitare pensieri ed emozioni che difficilmente ci abbandonano nel corso della giornata? Anna Fata ci accompagna nell'esperienza sensoriale della nostra quotidianità alimentare, in un processo che coinvolge la mente, il cuore e lo stomaco, organi che totalizzano l'esperienza gustativa e la riflessione su di essa, per aprirci alla dimensione spirituale che permea ogni nostra azione ordinaria, dal pelare le patate allo snocciolare una pesca, per poi assaporarla istante dopo istante, fino a quando si fonderà con il nostro corpo. Ecco quindi un nuovo approccio al cibo e al cucinare per scoprire sapori, odori e aromi tra i fornelli come nella vita. Un inno alla gioia, al godimento dei piccoli piaceri della quotidianità, con semplicità, libertà interiore, consapevoli che stare bene fa parte della nostra natura più intima.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- La Terza Etu00e0 tra declino e luminosa saggezza
- Vita Tra Cielo e Terra
- Neonati Felici in Movimento
- Belkgek aspettando un nuovo 1929
- Il Fallimento Dei Laici Furiosi
- Scarabocchi e non solo
- Il Potere Dell'Amore - (Opuscolo+3 DVD)
- Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco
- Nutri il Tuo Buonumore
- Yoga, Metodo di Reintegrazione