HTTP/1.1 201 Created | r: libri_big M_C: mod_libri_big C_CLASS: c_libri_big | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/libri_big.php ACTION: getBig ACTION_TAB: prodotti USE_TAB: sottocategorie
Carrello nessun prodotto

Lo yogurt e altri alimenti fermentati

-15%

Quasi tutti i popoli della terra hanno sviluppato, nel corso dei secoli, tecniche di fermentazione, applicandole agli alimenti più svariati: dai frutti dell’albero del pane a Tahiti, al mais germogliato in Messico, al miglio e al sorgo in Africa. In Giappone si fa fermentare la soia, nell’Estremo Oriente il pesce, nell’Europa del Nord e nel mondo slavo le verdure, soprattutto cavoli e barbabietole. Il pane e il vino, gli alimenti più antichi dell’uomo, utilizzano fermentazioni operate da una famiglia di microrganismi: i lieviti. Lo yogurt è ottenuto da una particolare fermentazione del latte e i batteri che ne sono responsabili, i lattobacilli, sono molto benefici. La prima parte del libro racconta in un linguaggio molto comprensibile e chiaro, che cosa è la fermentazione, quali trasformazioni avvengono nel cibo di partenza, soffermandosi soprattutto su alimenti come lo yogurt, altri latti e verdure fermentate e sul loro potenziale benefico. Nella seconda parte del libro si passa all’uso in cucina con proposte di menu e ricette.

Lo trovi in:














































Disponibilità Immediata!

Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia