
In questo Argomento
- Psicologie
- Anoressia e bulimia
- Ansia depressione stress
- Bioenergetica
- Coaching
- Coppia e Famiglia
- Costellazioni familiari
- Grafologia
- Ipnosi e Autoipnosi
- James Hillman
- Jampolski
- Jung
- Miti e Simboli
- Mitopsicologia
- P.N.L.
- Pensiero positivo
- Psicanalisi
- Psicologia Umanistica
- Psicologie
- Psicosintesi
- Psicosoma
- Sogni
- Terapia Gestalt
- Training autogeno
- Transpersonale
Lilith
l'aspetto inquietante del femminile
Alcuni personaggi mitici conservano ai nostri occhi una stupefacente freschezza. Ciò conferisce loro una attualità che, ben lungi dal confinarli ai soli ambiti archetipico-culturali, investe anche aspetti sociologici del mondo contemporaneo. Lilith, figura centrale della demonologia ebraica, è uno di questi personaggi. Essa rappresenta la più arcaica delle divinità ambigue dell'area mediterranea ed incarna gli aspetti negativi ed oscuri della Grande Dea: madre alla rovescia ed amante perversa, che ritorna costantemente nell'immaginario maschile come divoratrice di bambini...
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
Momentaneamente non Disponibile
Quando il libro tornerà disponibile?