
In questo Argomento
Liberi di Essere
Il cammino verso la libertà è pieno di domande e incertezze. possibile sapere veramente chi siamo? Le nostre vite hanno uno scopo, o siamo qui solo per caso? In cosa possiamo contribuire a questa esistenza? Che cosa possiamo diventare, creare, condividere? In questo libro Osho ci sfida a comprendere noi stessi e il nostro mondo in una luce assolutamente nuova. Il primo passo verso questa comprensione, dice, è di interrogarci e dubitare di tutto ciò che ci hanno insegnato a credere. Per tutta la vita innumerevoli persone ci hanno insegnato delle cosiddette verità che abbiamo imparato ad accettare senza ragione alcuna. solo nel mettere in discussione i nostri sistemi di credenze, i nostri presupposti e pregiudizi che possiamo cominciare a scoprire la nostra voce individuale e guarire le divisioni al nostro interno e fuori. Una volta che scopriamo il nostro autentico essere, possiamo includere tutti gli aspetti dell'esperienza umana dalle qualità terrene di amante del piacere che caratterizzano Zorba il Greco a quelle di osservazione distaccata e di silenzio caratteristiche di Gautama il Buddha. Possiamo diventare interi e vivere con integrità, in grado di rispondere in modo creativo e compassionevole a tutte quelle divisioni religiose, politiche e culturali che angustiano attualmente la nostra società. In questo suo lavoro fondamentale, Osho identifica, allenta e infine contribuisce a sciogliere i nodi di paura e incomprensione che ci tengono legati, lasciandoci liberi di scoprire e creare il nostro cammino individuale verso la libertà.
Lo trovi in: