HTTP/1.1 201 Created | r: libri_big M_C: mod_libri_big C_CLASS: c_libri_big | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/libri_big.php ACTION: getBig ACTION_TAB: prodotti USE_TAB: sottocategorie
Carrello nessun prodotto

Leggende dei Mari del Sud

Sfuggite fino agli ultimi decenni del '700 all'interesse e alla ricerca degli occidentali, le favolose isole che compongono l'arcipelago polinesiano - Samoa, Tahiti, Pasqua, le Hawaii, la Nuova Zelanda e una miriade di atolli - cominciarono ad attrarre l'attenzione del capitano Cook, che ancora nel 1770 si vide offrire de un indigeno un avambraccio umano come pasto. I miti, i costumi, la storia dei loro abitanti furono perà studiati in modo sistematico solo nel nostro secolo, in particolare negli anni '60, da Antony Alpers, dalla cui vasta raccolta di letteratura orale polinesiana queste fiabe sono tratte. Il mondo che ne emerge è decisamente "altro" rispetto al nostro: alla pratica del cannibalismo e della caccia alle teste, ancora attuata nell'800, fa da contrappeso l'assenza totale di tabù sessuali, compensati da quelli riguardanti il cibo cotto, questo sì osceno, e l'uso di canti e formule magiche per accompagnare ogni attività della vita quotidiana.

Lo trovi in:














































Disponibilità Immediata!

Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia