
In questo Argomento
- Psicologie
- Anoressia e bulimia
- Ansia depressione stress
- Bioenergetica
- Coaching
- Coppia e Famiglia
- Costellazioni familiari
- Grafologia
- Ipnosi e Autoipnosi
- James Hillman
- Jampolski
- Jung
- Miti e Simboli
- Mitopsicologia
- P.N.L.
- Pensiero positivo
- Psicanalisi
- Psicologia Umanistica
- Psicologie
- Psicosintesi
- Psicosoma
- Sogni
- Terapia Gestalt
- Training autogeno
- Transpersonale
Le terapie energetiche nella prospettiva psicoanalitica
Gli ultimi due decenni hanno visto lo sviluppo di svariate tecniche terapeutiche (come l’emdr o le Emotional Freedom Techniques) caratterizzate da interventi semplici e rapidi a livello somatopsichico, che consentono un’elaborazione e un sollievo da sintomi come fobie o ansia generalizzata, e dai disturbi da stress postraumatico. Chiamate collettivamente ‘terapie energetiche’ esse costituiscono una sfida, o quantomeno pongono degli interrogativi scomodi per i procedimenti terapeutici convenzionali più affermati e teoricamente più fondati. L’autore, psicoanalista della British Psychoanalytic Society, raccoglie quella sfida, mostrando, in una ricognizione ampia e dettagliata, come le terapie energetiche possano esser comprese e utilizzate nell’ambito di un trattamento psicoanalitico aperto alle nuove esperienze e scoperte cliniche.
Lo trovi in: