
In questo Argomento
Le Ricette degli Altri (edizione tascabile)
Scorribande fra i piatti e i sapori di tutto il mondo
Questa volta i sapori vengono da lontano. Se credete che la cucina “degli altri” sia come sospesa fra la massima vicinanza di un ristorante (etnico o nazionale) e la massima lontananza di un viaggio, vi sbagliate. Scopo di questo libro è di far conoscere e stimolare i lettori a una fattiva curiosità verso le cucine e le ricette degli altri. E lo fa presentando, in tono lieve, le cucine dei vari paesi, dalla Germania agli Stati Uniti, dalla Mongolia alla Corea a tutti gli altri. Identificandone le caratteristiche salienti, con una particolare enfasi su quelle condividibili da tutti. Seguono una breve descrizione dei piatti mitici, quelli comunque (quasi) infattibili per mancanza di materie prime o di attrezzi e una galleria degli “orrori”, ingredienti e procedure, che a volte esistono, che ci fanno sobbalzare. Chiusa questa prima parte, ogni capitolo è completato da una manciata di ricette di quella tradizione gastronomica, tutte amate da chi scrive, ghiotte, facili da eseguirsi e a base di ingredienti facilmente reperibili.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- L'Insostenibile Leggerezza dell'Avere
- L'immagine inconscia del corpo
- Dimagrire senza stress
- Corso di Astrologia vol. 2
- Vaffanbanka! - (Ed. Economica)
- La Psicoanalisi e i suoi Confini
- L'Influenza Suina A/H1N1 e i Pericoli della Vaccinazione Antinfluenzale
- Le Religioni del Tibet
- Il Cece
- Il turismo responsabile