
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Le Porte della Giustizia
a cura di Moshe Idel
-15%
Molti lettori si sono avvicinati alla Qabbalah attraverso un trattato di Scholem, Le grandi correnti della mistica ebraica. E lì, nel capitolo dedicato ad Abulafia, avranno trovato la lunghissima citazione di un testo che racconta il procedere di un’esperienza estatica. Quel testo, che sembra condensare in sé le peculiarità più affascinanti della speculazione cabbalistica, è lo Ša‘are sedeq (Le porte della giustizia), di cui mancava fino ad oggi un’edizione rigorosa e filologicamente attendibile...
Lo trovi in: