
In questo Argomento
- Medicina naturale
- Ayurveda
- Cristalli
- Cromoterapia
- Erboristeria
- Fiori di Bach
- Idroterapia
- Iridologia
- Kinesiologia
- Mappe e poster
- Medicina antroposofica
- Medicina cinese
- Medicina di Hamer
- Medicina naturale
- Medicine native
- Medicine sottili
- Musicoterapia
- Naturopatia
- Omeopatia
- Pranoterapia
- Riflessoterapie
- Rimedi naturali
- Salute dei denti
- Salute del bambino
- Salute della vista
- Shiatsu ed agopuntura
- Star bene
- Vaccinazioni
Le origini della malattia
Psicobiotica: una guida all’autoguarigione attraverso la storia personale e familiare
Gradassi M. - Ramilli S. Gradassi M. - Ramilli S.
Perché ci ammaliamo? C’è una causa per ogni malattia? La malattia ha un senso? Queste sono le domande che ci poniamo di fronte al dolore fisico e psichico. Ancora oggi però le risposte risiedono nella coscienza di ciascuno di noi. Credenze irrazionali e un retaggio di superstizione ci inducono a giustificare la malattia come sfortuna, o nella peggiore delle ipotesi come colpa, mentre la scienza, eliminando le implicazioni morali, si avvale del concetto di errore. Per gli autori del libro la malattia non è una sfortuna né una colpa, ma un processo dotato di senso: ci ammaliamo per adattarci all’ambiente in cui viviamo, seguendo una evoluzione personale e della specie; ci ammaliamo come conseguenza di sfide non risolte che la vita ci pone. Conflitti biologici e psichici, problemi e sfide irrisolte, storia familiare e genealogica, vengono inquadrati in una classificazione coerente e riscontrabile. Conoscere il senso della nostra malattia, aiuta a uscire dalla superstizione e ad accettare le sfide che la vita ci ha posto. Per approfondimenti e contatti con gli autori visita il sito:
Lo trovi in: