
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Le Madri e la Virilità Olimpica
Storia segreta dell'antico mondo mediterraneo. A cura di Julius Evola
Johann Jakob Bachofen può dirsi una "scoperta" della più moderna cultura europea. Contemporaneo di Nietzsche (egli nacque a Basilea lei 1815 e morì nel 1887), egli appartenne al medesimo ambiente spirituale dove nacquero anche la Nascita della Tragedia dello stesso Nietzsche e la Psyché di E. Rohde. Al suo tempo, la sua opera restò quasi senza eco. Il gran pubblico non venne a contatto con essa, mentre ili "specialisti" in fatto di storia antica e di archeologia vi ordirono contro una specie di congiura del silenzio, per via della diversità dei metodi e delle concezioni che essi avevano care. Oggi l'opera del Bachofen è stata ripresa da molti e giudicata come quella di un precursore di un maestro...
Lo trovi in: