
In questo Argomento
- Libri per bambini
- Album da colorare
- Alimentazione del bambino
- Classici per ragazzi
- Ecodidattica
- Educazione
- Fate dei Fiori
- Favole e Fiabe
- Favole Musicali
- Fiabe Etniche
- Filastrocche
- Formazione degli insegnanti
- Giocoleria
- Gravidanza e parto
- I Giocalibro
- Il Tuo Primo Libro
- Libri Didattici
- Libri illustrati
- Libri Puzzle
- Piccoli Passi
- Pop Up e Speciali
- Romanzi per ragazzi
- Salute del bambino
- Scuole steineriane
Le fiabe di Kathmandu
I fiumi tumultuosi, le montagne coperte di neve, le colline sempre versi, le profonde vallate del Nepal sono teatro di usanze e tradizioni che risalgono al Medioevo; superstizione, misticismo e religiosità permeano ogni manifestazione della vita quotidiana e miti e leggende costituiscono un ponte tra passato, presente e avvenire. In questa raccolta, curata da uno studioso nepalese di folclore e da una ricercatrice australiana, vicende di sciocchi e di bricconi si alternano a storie d'amore e di sessualità; si narra con tutta naturalezza di serpenti che hanno donne per amanti, di alberi che si innamorano e di dèmoni e di yeti che compiono imprese a metà strada tra il drammatico e il grottesco. Perché le fiabe, per i nepalese, devono soprattutto divertire. Vanno raccontate di notte, e guai a chi non le ascolta fino in fondo: porta sfortuna.
Lo trovi in: