
In questo Argomento
- Libri per bambini
- Album da colorare
- Alimentazione del bambino
- Classici per ragazzi
- Ecodidattica
- Educazione
- Fate dei Fiori
- Favole e Fiabe
- Favole Musicali
- Fiabe Etniche
- Filastrocche
- Formazione degli insegnanti
- Giocoleria
- Gravidanza e parto
- I Giocalibro
- Il Tuo Primo Libro
- Libri Didattici
- Libri illustrati
- Libri Puzzle
- Piccoli Passi
- Pop Up e Speciali
- Romanzi per ragazzi
- Salute del bambino
- Scuole steineriane
Le doti e gli impedimenti dei bambini
consigli pratici su educazione e destino
Come si formano. Che significato hanno. Come affrontarli. Consigli pratici su questioni di educazione e di destino. Da dove vengono le doti e gli impedimenti che ogni essere umano manifesta? Che collegamento hanno con le leggi del destino? Cosa possiamo fare per consentire ai nostri bambini di sviluppare il più compiutamente possibile le proprie predisposizioni, di essere saldi nell’esistenza, sia in campo sociale che affettivo?... Ciò che determina il carattere e il successo nella vita di una persona, non sono le sue doti e i suoi limiti, quanto piuttosto il modo in cui essa ha imparato a gestire i suoi punti forti e i suoi punti deboli. La facoltà di autoeducazione, di trasformarsi, la capacità di tenere saldamente e autonomamente il timone del proprio comportamento, sono le doti fondamentali tramite cui l’individuo non solo può inserirsi efficacemente nei diversi campi della vita sociale, ma può anche progredire continuamente. E, d’altra parte, la mancanza di queste capacità può diventare l’handicap più pesante nella vita affettiva e lavorativa.
Lo trovi in: