
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
La voce del mistero
Con La voce del mistero Osho pone l’accento su una delle differenze di fondo fra la cultura occidentale e l’Oriente. L’Occidente ha una scienza del pensiero che si basa sulla ricerca, sulla logica, sull’analisi. L’Oriente ha sperimentato che esistono realtà di cui nulla può essere conosciuto tramite il pensiero. Tutta la realtà può soltanto essere vissuta e in questo libro in particolare Osho avvicina alla realtà per eccellenza, parlando del vivere e del morire, offrendo scorci inattesi e prospettive più ampie sulla dimensione in cui siamo chiamati a vivere e che potenzialmente ci appartiene. Quasi per magia, la lettura innesta intuizioni intime che portano a sentirsi vivi in modo insolito, libero da confini limitati e limitanti: il solo modo per cogliere il senso della morte e del morire nella sua reale prospettiva.
Lo trovi in: