
In questo Argomento
La Vita che Nasce
una visione olistica di parto e gravidanza
I primi passi lungo il cammino della vita sono di importanza basilare per ogni uomo. Il concepimento, lo sviluppo nel grembo materno e la tensione drammatica del parto sono fondamentali nel determinare il grado di fiducia con cui un bambino affronterà il mondo. Per la donna, la gravidanza rappresenta sempre anche un momento di confronto con i traumi della propria nascita, con il ruolo femminile e con altre tematiche esistenziali. Gravidanza e parto sono momenti di sensibilità superiore nei quali si celano opportunità particolari. Gli autori incoraggiano le lettrici a riscoprire la forza e l’intuito che ogni donna ha dentro di sé, per dare alla luce il proprio figlio serenamente; esortano a restituire alla gravidanza e al parto l’antica valenza di festa della vita, anziché considerarli solo nell’ottica dell’ospedalizzazione e della malattia. E, soprattutto, considerano la prospettiva della psiche infantile indicando in che modo il dialogo con il nascituro può contribuire ad affrontare i vari alti e bassi dello “stato interessante”. I preziosi consigli pratici e le vie alternative, olistiche, indicate dagli autori testimoniano un profondo rispetto per la madre e per il bambino.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Viaggio nella cultura dei nomadi tibetani
- Essere Se Stessi, Ogni Giorno
- Iniziazione al Suono della Vita
- La religione dei cinesi
- Il miracolo u00e8 dentro di te
- Medicine Etniche e Tradizionali
- La valutazione di impatto ambientale
- Il ruggito del leone
- Il Nuovo Libro dei Bagni Derivativi
- Il Salto del Cavallo