HTTP/1.1 201 Created | r: libri_big M_C: mod_libri_big C_CLASS: c_libri_big | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/libri_big.php ACTION: getBig ACTION_TAB: prodotti USE_TAB: sottocategorie
Carrello nessun prodotto

La vigilanza e l'esame di coscienza

Sull’Imâm Abû Hâmid Muhammad ibn Muhammad al-Tûsî al-Ghazâlî, assai famoso dottore dell’Islâm, che elaborò la forma definitiva che avrebbe preso il Sunnismo (la corrente maggioritaria della religione islamica), guadagnandosi il titolo di Prova dell’Islâm (hujjat al-islâm) e di Rinnovatore (mujaddid) del suo secolo, è ormai stato scritto moltissimo. Ragion per cui ci si può esimere dal dilungarsi qui sulle sue notizie bio-bibliografiche1. Tra i numerosi scritti che egli lascia spicca per importanza e per mole l’Ihyâ’ ‘ulûm al-dîn2 (La rivivificazione delle scienze religiose) che, composta durante il decennio del suo volontario esilio, segnò la provvidenziale riconciliazione tra l’essoterismo islamico e la sua Via esoterica, il Sufismo (tasawwuf). Questa monumentale Summa, divisa in quattro tomi che trattano rispettivamente degli atti di culto (‘ibâdât), dei comportamenti raccomandati (‘âdât), delle cause della perdizione (muhliqât) e delle qualità che portano alla salvezza (munjiyyât), si compone di quaranta libri complessivi dei quali solo meno di una decina attendono una traduzione in lingue occidentali. Tra questi compare anche il XXXVIII, il Kitâb al-murâqaba wa al-muhâsaba (Della vigilanza e dell’esame di coscienza).

Lo trovi in:

Articoli visualizzati di recente














































Disponibilità Immediata!

Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia