HTTP/1.1 201 Created | r: libri_big M_C: mod_libri_big C_CLASS: c_libri_big | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/libri_big.php ACTION: getBig ACTION_TAB: prodotti USE_TAB: sottocategorie
Carrello nessun prodotto

La Vera Immagine di Cristo

Cos’è un’immagine? O meglio, cos’è un’immagine vera? Perché osservando una fotografia pretendiamo che ci restituisca la verità? Certo, le immagini sono finestre sul mondo reale. Ma anche la nostra idea di realtà muta continuamente. Per rispondere a queste domande, Hans Belting dispiega allora una vera e propria «antropologia dell’immagine». Egli ci dona le sue magistrali interpretazioni delle opere d’arte mentre penetra con altrettanta agilità nei problemi teorici: studia il concetto di «persona» di Cristo come maschera visibile del Dio invisibile, interroga lo statuto della sindone e quello del corpo risorto, risale alla disputa teologica sulla «vera immagine» e analizza, attraverso Dürer, Giovanni Bellini o Francisco de Zurbarán, il problema della sua rappresentabilità artistica. Dall’icona al ritratto sino alla caricatura, che spezza il difficile equilibrio tra volto e maschera, le diverse strategie figurative hanno opposto nei secoli società e religione. E la storia di queste battaglie assume per Belting un senso estremamente attuale: rivela la posta in gioco nel dominio dei media contemporanei.

Lo trovi in:














































Disponibilità Immediata!

Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia