HTTP/1.1 201 Created | r: libri_big M_C: mod_libri_big C_CLASS: c_libri_big | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/libri_big.php ACTION: getBig ACTION_TAB: prodotti USE_TAB: sottocategorie
Carrello nessun prodotto

La torre di Babele

-15%

Unica nel suo genere, quest'opera di Vicari presenta una struttura tripartita (la forma, la funzione, il mito) affidata a tre differenti testi fondamentali di riferimento. Si parte dalla trattazione dell'aspetto archeologico, dallo studio dei resti risalenti al secolo VII-VI a.C., comparati con il testo delle tavolette dell'Esagil (229 a.C.): ne deriva un nuovo disegno della forma della Torre a base quadrata. Si passa poi ad analizzare la funzione della mitica ziggurat servendosi del testo di Erodoto (460 a.C.) che ha mutato, nell'immaginario collettivo, la Torre da quadrata a una rampa spiraliforme. A quale uso era destinata una simile costruzione? Osservatorio, tomba, santuario, dimora degli dei o nessuno in particolare? In ogni caso la sua funzione non può essere disgiunta dalla particolare forma.

Lo trovi in:














































Disponibilità Immediata!

Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia