
In questo Argomento
- Medicina naturale
- Ayurveda
- Cristalli
- Cromoterapia
- Erboristeria
- Fiori di Bach
- Idroterapia
- Iridologia
- Kinesiologia
- Mappe e poster
- Medicina antroposofica
- Medicina cinese
- Medicina di Hamer
- Medicina naturale
- Medicine native
- Medicine sottili
- Musicoterapia
- Naturopatia
- Omeopatia
- Pranoterapia
- Riflessoterapie
- Rimedi naturali
- Salute dei denti
- Salute del bambino
- Salute della vista
- Shiatsu ed agopuntura
- Star bene
- Vaccinazioni
La terapia con i Sali di Schussler
Pagnanelli - Orel Pagnanelli - Orel
I sali di Schüssler sono dodici particolari prodotti ottenuti in diluizione omeopatica, che possono aiutare a risolvere diverse patologie di natura psicologica o fisica. Agiscono nell'intento di ristabilire la salute del corpo e promuovere il recupero delle forze. Ogni malattia, secondo lo scopritore della terapia, deriva da un profondo squilibrio di alcuni fondamentali sali: solo reintegrandoli, nella giusta qualità e quantità, si può ricondurre il paziente alla salute. A questo scopo gli autori forniscono un ampio repertorio delle più comuni patologie affrontabili con i dodici rimedi, senza trascurare il supporto della medicina omeopatica. Possiamo così scoprire che per favorire la guarigione dall'acne si possono assumere fosfato di sodio, ossido di silicio e cloruro di sodio oppure che per ridurre l'ingrossamento della prostata ci si può giovare del fosfato di sodio e ancora dell'ossido di silicio. Persino la caduta dei capelli, l'herpes labiale, così come l'agorafobia, l'ansia e l'indole paurosa possono trarre grande giovamento dall'impiego dei sali di Schüssler.
Lo trovi in: